Bibliophilia Blog ~ Il mondo dei libri antichi
Di seguito un breve glossario contenente i termini specifici più utili per addentrarsi sempre più nel mondo dei libri antichi e della bibliofilia. E’ infatti molto importante, per chi si sta avvicinando al mondo dell’antiquariato librario, conoscerne la terminologia tecnica al fine di non trovarsi impreparati e di poter cogliere appieno il significato di una scheda bibliografia.
Mancano certamente alcuni termini, ma sono riportati i più comuni.
Termini in ordine alfabetico:
ACEFALO: Manoscritto (a volte riferito anche a un tomo) mutilo delle prime e/o delle ultime carte
ANASTATICA: Riproduzione, ristampa, fedele all’originale. Le prime tecniche di riproduzione anastatica erano di tipo litografico
ANTIPORTA: Pagina precedente il frontespizio, solitamente calcografica, e con indicazione del solo titolo dell’opera
BARBE: Parte irregolare ed arricciata del margine della carta, specialmente quella uso mano, in mancanza di un taglio regolare
BROSSURA: Tipo di rilegatura composta da un semplice foglio di…
View original post 792 altre parole