Nuovo Laboratorio

Sorry, no English version…I don’t have time enough to translate it now!

Of course you can use Google Translator and then send me a good translation! 😛

 

E’ con grande gioia che posso finalmente confermare che ho trovato il nuovo laboratorio!

Si trova nel Sestiere di Castello vicino all’Ospedale Civile SS. Giovanni e Paolo, in calle del Cafetier.

L’indirizzo esatto è Castello 6477/A.

Il contratto partirà dal primo giugno, ma in questi giorni sto sistemando il locale e allestendo il laboratorio.

Ecco una breve cronistoria di questi giorni.

giorno 1: prima visita al locale.

Il negozio si presentava in una interessante veste ROSA.  A parte ciò l’ho trovato subito molto interessante, in buone condizioni e adatto alla mia attività. Per di più ha pure un magazzino nel retro!

La zona mi piace molto, è tranquilla e la gente è cordiale. Uno su tutti il proprietario del negozio di antiquariato giapponese di fronte a me, Tobia: con molta cordialità mi ha dato una mano per organizzarmi il lavoro dei primi giorni, e tante informazioni utili sulla zona.

giorno 2: pulizie sommarie

E’ stato necessario procedere con una pulizia sommaria del posto, per prepararsi alla tinteggiatura. Il rosa non era spiacevole come colore, creava un’atmosfera calda e coccolosa, ma era decisamente poco adatto alla mia attività visto che sfalsava la luce. Trovandosi a scegliere dei pattern e abbinarli con delle tele, è molto importante che la luce nel laboratorio sia il più possibile neutra, il rosa avrebbe invece sfalsato tutti i colori.  Per dare un’idea, la porta di legno di ingresso  è BIANCA e nonostante ciò da dentro appariva rosa……Quindi, si pulisce e poi s’imbianca!

giorno 3: trasloco.

Approfittando della congiuntura favorevole dei mezzi di trasporto (camion e barca), ho effettuato il trasloco di tutto il materiale del laboratorio, stivandolo nel magazzino in attesa che il laboratorio sia pronto.

giorno 4: preparazione tinteggiatura

Ho preparato il laboratorio alla tinteggiatura, stuccato i buchi nelle pareti, coperto con scotch tutto quello che doveva essere protetto, compresi i bordi di tutte le parti in vetro: e la sola porta di ingresso ne ha 12 di vetri, interni ed esterni. Ho provveduto poi a sistemare i finestroni sopra la vetrina, in modo da poter arieggiare bene una volta finita la pittura. Infine ho recuperato tutti gli attrezzi del mestiere dal gentile e disponibile Tobia, e comperato pittura e smalti.

giorno 5: si dipinge

Sono state necessarie quasi 13 ore per concludere l’opera: 3 mani di bianco sulle pareti e 2 di smalto a tutte le parti in legno della porta d’ingresso e delle finestre, sia interno e esterno. Il mattino dopo il laboratorio splendeva di una luce bianchissima quasi irreale.

giorno 6: pulizie di fondo

Tolte tutte le coperture per la tinteggiatura, ci è voluta un’intera giornata per completare la pulizia di fondo del laboratorio. Finalmente è pronto: bianco pulito e profumato! 🙂

 

Le fase successiva è l’allestimento del negozio: quindi la realizzazione del tavolo da lavoro, delle scalette porta carta, delle mensole e tutto quello che occorre per renderlo operativo.

Ho volutamente omesso tutta la parte burocratica: attivazione delle utenze, certificazioni, comunicazioni di inizio attività, variazione sede di lavoro, ecc. per il semplice motivo che le trovo poco interessanti, ma comunque il tempo che assorbono queste operazioni è notevole.

La speranza è di essere operativi per i primi di giugno, e poter fare l’inaugurazione verso metà giugno.

Intanto i lavori continuano e avrò sempre meno tempo per aggiornare questo blog e i miei canali social. Di tanto in tanto lascerò qualche messaggio su Twitter, dato che non richiede nè una connessione ad Internet (che ancora non ho) nè uno Smartphone (che mai avrò, spero). Gli aggiornamenti di Twitter sono visibili anche da questo blog, nella colonna di destra, sotto il logo di Etsy.

Un’ultima battuta per ringraziare in via ufficiosa (in attesa di farlo per bene!) tutti quelli che mi hanno aiutato economicamente, attraverso Kapipal e le libere donazioni: è grazie a voi se il sogno si sta realizzando! Per chi volesse aiutarmi ancora (e ce n’è veramente tanto tanto bisogno), è stato riattivato il crowdfunding per altri 40 giorni circa.

E Kalì? beh, ovviamente ha aiutato anche lei con il trasloco:

DSC03841

Kalì aiuta a traslocare

 

Il prossimo aggiornamento a negozio pronto e servizi attivati!

a presto…

Galleria fotografica

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...